Il mio approccio alla Nutrizione

Il mio obiettivo è quello di accompagnarti e sostenerti in un percorso alimentare, fino ad acquisire gradualmente uno stile di vita sano ed equilibrato, sarà così più facile gestire eventuali difficoltà ed ostacoli.

Ti sarò di aiuto non solo per raggiungere il “benessere psicofisico” ma anche nel riscoprire il piacere di “mangiare in modo sano” ed allo stesso tempo con gusto.

È sull’equilibrio tra corpo, mente ed emozioni che si basa la salute e non si può parlare di benessere senza parlare di corretta alimentazione.

Ritengo che ognuno possa raggiungere il proprio obiettivo solo attraverso un piano personalizzato, pratico ed efficace basato sull’unicità dell’individuo.

Mangiare per nutrire la persona

Credo che l’alimentazione, nella sua accezione più ampia, rivesta un ruolo fondamentale nella vita di ognuno, poiché il cibo non rappresenta solamente un semplice bisogno fisiologico, una fonte di nutrienti ed energia ma è molto di più: è espressione delle emozioni, è comunicazione, è alla base delle relazioni; il cibo è cultura.

Svolgere la professione di nutrizionista mi ha consentito, negli anni, di entrare in contatto con diverse persone e realtà, permettendomi inoltre di migliorare il mio metodo di lavoro.

Ritengo l’ascolto del paziente un fattore determinante e considero la comunicazione con lui un elemento fondamentale per stabilire un rapporto di fiducia e una buona collaborazione.

Lo scopo principale del mio lavoro è migliorare il benessere del paziente attraverso l’alimentazione seguendo un approccio personalizzato, elaborando un piano che rispetti le sue esigenze, preferenze e obiettivi.

Il risultato è una dieta che si adatti al suo stile di vita e che si modifichi nel tempo sulla base dei risultati raggiunti.

Piuttosto che un unico metodo abbiamo un unico obiettivo: stare meglio seguendo un’alimentazione corretta.

Il mio obiettivo è quello di accompagnare e sostenere la persona in un percorso alimentare che la porti ad acquisire gradualmente uno stile di vita sano ed equilibrato. sara’ piu’ facile gestire eventuali difficoltà ed ostacoli. Ti sarò di aiuto non solo per raggiungere il benessere psicofisico ma anche nel riscoprire il piacere di mangiare in modo sano ed allo stesso tempo con gusto.

Il successo di un percorso si ottiene quando il piano nutrizionale personalizzato è accompagnato dall’educazione ad una corretta alimentazione che sia finalizzata a migliorare il proprio rapporto con il cibo (sia in condizioni fisiologiche che in presenza di patologie accertate).

Spesso i cambiamenti richiedono tempi più lunghi ma sono questi, che insieme alla scelta di obiettivi realizzabili, permettono di mantenere nel tempo i risultati ottenuti.

Alla luce di tutto questo, i miei percorsi prevedono obiettivi realizzabili secondo metodiche sostenibili in tempi fisiologici, adeguati ad ogni singolo caso.

Non prometto risultati troppo rapidi, non propongo scorciatoie o avanzo promesse illusorie.

Preferisco rimanere lontana dalle mode del momento guardando ai fatti e ai risultati delle osservazioni scientifiche.

Per l’elaborazione dei percorsi di educazione alimentare mi baso sul modello della dieta mediterranea.

Allora… Dieta o corretta alimentazione?

Molto spesso, nel linguaggio comune, la parola dieta evoca sensazioni negative: si pensa ad alimentazione restrittiva, astinenza da alcuni cibi, schema di calcoli e quantità, sinonimo di rinuncia e costrizione, alimentazione poco gradevole nel gusto e che non considera il valore sociale del cibo (cene tra amici, feste o eventi speciali, ricorrenze…).

La dieta spesso è associata a schemi alimentari da seguire in presenza di una patologia, in particolari stati di salute o per finalità estetiche. Nella realtà dei fatti non è sempre cosi.

Non a caso la parola ‘dieta’ deriva dal greco “diaita” che significa proprio ‘stile di vita’ ed è proprio questo il significato da attribuirle.

La dieta se bilanciata è sinonimo di corretta alimentazione.