Chi sono

Sono Michela Pasqualetti, Biologa Nutrizionista, Specialista In Scienza Dell’alimentazione

La passione per la biologia, in tutti i suoi aspetti, mi accompagna da sempre.

Sono nata e cresciuta in una piccola realtà immersa nel verde e grazie allo stretto contatto con la natura riconoscere la mia passione è stato facile.

Fin da piccola ho trascorso ore ed ore ad osservare ciò che mi circondava: già da allora più osservavo e più cresceva in me la curiosità di scoprire quali misteriosi meccanismi sono alla base della complessa e meravigliosa natura ed insieme alla curiosità aumentavano anche i “perché”.

Durante gli anni del liceo scientifico resto affascinata dallo studio delle scienze e non ho più dubbi: mi iscrivo al corso di laurea in scienze biologiche.

Durante il mio percorso di studi acquisisco la consapevolezza che tutto ciò che accade in natura non avviene per caso ma è il risultato di tanti processi strettamente collegati e di relazioni tra esseri viventi.

L’interesse verso la scienza dell’alimentazione si manifesta già dai primi anni accademici, quando grazie agli studi universitari comprendo che alla base di ogni forma di vita, anche la più semplice c’è la nutrizione ed ho subito chiaro che questa sarebbe stata il mio principale interesse professionale.

Con tale convinzione, dopo aver conseguito la laurea magistrale in biologia presso l’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DELLA TUSCIA di Viterbo, intraprendo studi specifici riguardanti l’alimentazione per approfondire conoscenze ed acquisire maggiori competenze in modo da rendere la mia grande passione per la nutrizione quello che è oggi il mio amato lavoro.

Un percorso impegnativo, non sempre facile ma affascinante

Subito dopo la laurea ottengo l’abilitazione all’esercizio della professione di biologo presso l’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo inizio a frequentare vari corsi di formazione, di perfezionamento e tirocinio volontario nel settore della nutrizione.

Tra gli studi che hanno maggiormente segnato la mia formazione:

Da allora continuo a seguire corsi di formazione, studiare con dedizione ed imparare.

Tanti dei miei perché hanno avuto delle risposte, tante curiosità sono state soddisfatte, ma insieme alle conoscenze aumentano le mie domande, i miei dubbi, le mie curiosità e la voglia di scoprire; sarà per l’istinto di chi ama le scienze?!?

Esperienze lavorative

  • 2005-2009 tirocinio volontario presso il Servizio Dietetico dell’ospedale Belcolle di Viterbo;
  • 2007 incarico di lavoro nel progetto “ISOLAMENTI DI SUOLO E RIZOSFERICI DA TARTUFAIE NATURALI ED ARTIFICIALI”, presso il laboratorio di micologia, Università Degli Studi della Tuscia (VT);
  • 2008 incarico di lavoro nel progetto “ISOLAMENTI DI MICROFUNGHI DEL SUOLO ED ALLESTIMENTO DI PREPARATI MICROSCOPICI”, presso il laboratorio di micologia, Università Degli Studi della Tuscia (VT);

dal 2007 ATTIVITÀ LIBERO PROFESSIONALE IN NUTRIZIONE: consulenze nutrizionali personalizzate, per ristorazione collettiva, attività per la promozione della salute basata su una sana e corretta alimentazione, attraverso l’organizzazione e partecipazione ad eventi informativi, seminari, convegni e progetti.

INCONTRI INFORMATIVI

2016-2018 Relatore in:

  • COSA C’È NEL PIATTO
  • LA NOCCIOLA UN TESORO NEL GUSCIO
  • LA NOCCIOLA DAL CAMPO ALLA TAVOLA
  • LA NOCCIOLA ITALIANA A TAVOLA: GUSTO E SALUTE
  • DIETA SANA FA BUON SANGUE

ATTIVITÀ DI DOCENZA

Anni 2012, 2016, 2017, 2018, 2019, docente di dietetica in corsi per operatore socio sanitario – 20182019 docente in scienza dell’alimentazione (scuola secondaria di II grado statale)

PROGETTI

  • 2008 Collaborazione nei progetti “ANNI VERDI” e “PROGETTO AZIONE” con incontri informativi sull’educazione ad una sana alimentazione nella terza età, organizzati e gestiti dall' I.V.I.P., Viterbo.
  • Anno scolastico 2017-2018 Partecipazione al PROGETTO SCUOLA: “ALIMENTIAMO LA NOSTRA SALUTE”.

Hai domande da farmi?

Per qualsiasi informazione o richiesta

Contattami